| 
			 DATI STATISTICI
			  Hanno partecipato alla esecuzione dei lavori di bonifica quattro compagnie rastellatori mine (561ª - 562ª - 563ª - 564ª), gruppi vari di militari isolati, personale civile ad impresa alle dipendenze di Provincie, Comuni ed Enti civili pubblici vari, elementi isolati ingaggiati direttamente dai contadini e dai proprietari dei terreni e numerosi civili a gestione diretta o ad appalto (Cooperative) alle dipendenze iniziali della Direzione Generale del Genio e successivamente dell' Ispettorato B.I.O.E. 
             La forza impiegata nel lavoro a gestione diretta nel periodo di massima intensità è stata di: 
	         
    	      - Ufficiali circa 120 
 
        	  - Sottufficiali circa 60 
 
	          - Circa 2500 brevettati civili 
 
	          - Circa 1500 ausiliari vari
 
    	      
			 Per direzione, assistenza e trasporti delle squadre al lavoro è stato impiegato un massimo di 470 automezzi. 
			 Il numero di giornate lavorative eseguite dal personale civile brevettato nel periodo 1944-giugno 1948 è di circa 1 milione e quattrocentomila. Nello stesso periodo è stato eseguito lo sminamento di ben 20 mila ettari con un rendimento medio di circa 150 metri quadri per giornata lavorativa di rastrellatore. 
			  | 
			   | 
		   
		  
		    Le superfici bonificate o accertate raggiungono e forse superano il miliardo di mq. Il numero delle mine rimosse, distrutte o inertizzate è nell'ordine di alcuni milioni.  
		        
  |  
		  
    		
			   
		      
        		
		          | NUMERO DEGLI INFORTUNATI | 
        		 
		        
        		  Anno  | 
		          Deceduti  | 
		          Mutilati  | 
        		  Feriti  | 
		          Totali  | 
        		  N. delle giornate lavorative corrispondenti ad un infortunio   | 
          		  «Per mille» rispetto alle giornate lavorative   | 
        		 
        		
          		 1944  | 
          		 7  | 
          		 2  | 
         		 7  | 
      		     16  | 
     		     277  | 
      		     3,60  | 
       		     
        		
          		 | 1945 | 
		         198  | 
        		 77  | 
          		 92  | 
	             367  | 
       		     400  | 
		         2,52  | 
	            
       		   
	            | 1946 | 
    	        133  | 
	            53  | 
        	    196  | 
    	        382  | 
  	            1285  | 
      		    0,92  | 
     		    
     		   
		          | 1947 | 
		          48  | 
        		  6  | 
		          80  | 
		          134  | 
		          4463  | 
		          0,22  | 
        	  
	         
		          | 1948 | 
		          4  | 
        		  -  | 
		          12  | 
        		  16  | 
		          9218  | 
		          0,11  | 
        	 
	        
    		      | Totali | 
		          390  | 
        		  138  | 
		          387  | 
        		  915  | 
		             | 
        		     | 
	         
    	    
        		  |   | 
		            | 
		            | 
        		    | 
		            | 
		            | 
		            | 
	         
    	   
	    
	   
       
        
          | PERSONALE E AUTOMEZZI IMPIEGATI PER LA GESTIONE DIRETTA  | 
           
        
          |   | 
          TRIMESTRI 1946   | 
           
        
           | 
           | 
           | 
           | 
           | 
           
        
          Ufficiali Sup.  | 
          40  | 
          37  | 
          27  | 
          39  | 
           
        
          Ufficiali Inf.   | 
          38  | 
          36  | 
          34  | 
          34  | 
           
        
          Sottufficiali  | 
          160  | 
          152  | 
          152  | 
          195  | 
           
        
          Truppa  | 
          150  | 
          134  | 
          173  | 
          160  | 
           
        
          Civili  | 
          1.700  | 
          1.793  | 
          1.742  | 
          1.487  | 
           
       
	   
	  
      
        
          |   | 
          TRIMESTRI 1947  | 
         
        
           | 
           | 
           | 
           | 
           | 
         
        
          Ufficiali Sup.   | 
          29  | 
          20  | 
          23  | 
          14  | 
         
        
          Ufficiali Inf.   | 
          31  | 
          27  | 
          25  | 
          14  | 
         
        
          Sottufficiali  | 
          118  | 
          91  | 
          85  | 
          63  | 
         
        
          Truppa  | 
          115  | 
          92  | 
          119  | 
          68  | 
         
        
          Civili  | 
          1.155  | 
          768  | 
          607  | 
          368  | 
         
        
          |   | 
            | 
            | 
            | 
            | 
         
       
	   
	  
      
        
          | LAVORI EFFETTUATI E RISULTATI RAGGIUNTI AL 30 GIUGNO 1948 (GESTIONE DIRETTA ED APPALTO)  | 
           
        
          Comuni controllati:  | 
          N.  | 
          6.721  | 
           
        
          Ordigni Esplosivi fatti brillare:  | 
            | 
            | 
           
        
          |   | 
          cartucce e bombe a mano   | 
          »  | 
          6.779.556  | 
           
        
          |   | 
          proietti di artiglieria   | 
          »  | 
          5.697.460  | 
           
        
          |   | 
          bombe d'aereo  | 
          »  | 
          247.273  | 
           
        
          |   | 
          esplosivi  | 
          Q.li  | 
          10.153,82  | 
         
        
          Munizioni e materiali vari recuperati:  | 
            | 
            | 
         
        
          |   | 
          cartucciame  | 
          N.  | 
          94.833.287  | 
         
        
          |   | 
          proietti d'artiglieria   | 
          »  | 
          11.233.352  | 
         
        
          |   | 
          armi portatili   | 
          »  | 
          312.335  | 
         
        
          |   | 
          artiglieria  | 
          »  | 
          4.872  | 
         
        
          |   | 
          materiali vari del servizio d'artiglieria   | 
          »  | 
          277.126  | 
         
        
          |   | 
          materiali vari del servizio chimico   | 
          »  | 
          161.138  | 
         
        
          |   | 
          esplosivi  | 
          Q.li  | 
          12.487  | 
         
        
          |   | 
          Mezzi automobilistici (circa)   | 
          N.  | 
          4.500  | 
         
        
          |   | 
             | 
             | 
           
       
	   
    | 
   
  
    | 	
	   PARTE B.C.M. 
	  Lavori eseguiti in un primo tempo sotto la Direzione Generale del Genio e poi dall'Ispettorato B.I.O.E. a mezzo delle Zone e Sottozone B.C.M.:  
	  
	     
	        - Accertamenti eseguiti su oltre 5 milioni di ettari
 	         
	        - Terreni sminati oltre 200.000 ettari, distruggendo non memo di 12 milioni di mine , 20.000 tonn. di altri esplosivi detonanti , e circa 3 milioni di bombe e granate interrate.
 	  
	        - Personale impiegato nei lavori: 
 	
	        - 4 compagnie militari con circa 600 soldati rastrellatori, 
 	
	        - 120 ufficiali 
 	
	        - 60 sottufficiali, 
 	  
	        - 3.000 rastrellatori civili. 
 	  
	        - 1.500 ausiliari vari e personale di ufficio. 
 	   
	        - Perdite di personale: 4 ufficiali, 170 (circa) soldati rastrellatori delle Compagnie Militari; 393 rastrellatori civili, 138 mutilati; 389 feriti.
 
           
		  
       | 
      | 
    PARTE ARTIGLIERIA: 
     Lavori eseguiti in primo tempo dalla DIrezione Generale di Artiglieria e successivamente dall' Ispettorato B.I.O.E. a mezzo dei Comandi e Direzioni di Artiglieria Territoriali:  
	 
          
            - Comuni controllati n. 6.721
 
            - Ordigni esplosivi fatti brillare circa 13 milioni. 
 
            - Ordigni esplosivi recuperati oltre 100 milioni. 
 
            - Armi portatili recuparate oltre trecentomilia. 
 
            - Artiglierie recuperate cinquemila. 
 
            - Mezzi automibilistici recuperati 4.500. 
 
            - Esplosivo recuperato e ditrutto q.li 22.500. 
 
            - Personale impiegato (forza massima) 78 ufficiali, 195 sottufficiali, 173 uomini di truppa e 1.793 operai civili. 
 
            - Perdite: 260 tra militari e civili deceduti; 342 infortunati. 
 
           
 	   
      | 
   
 
		
		 |